Università degli studi di Trieste

Questionario online, proposto da un gruppo di ricerca di UniTS, per valutare le caratteristiche della domanda di impianti fotovoltaici

07 Ottobre, 2021
Condividi
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • LinkedIn logo

 

Un gruppo di ricercatori dell'Università degli Studi di Trieste, Romeo Danielis, Alessandro Massi Pavan e Mariangela Scorrano, sta conducendo un'indagine tramite un questionario online per valutare le caratteristiche della domanda di impianti fotovoltaici con o  senza batteria di accumulo da parte dei proprietari di abitazioni private.

Recenti stime indicano che in Italia gli impianti fotovoltaici installati sui tetti degli edifici potrebbero soddisfare circa il 16% della domanda di energia elettrica, contribuendo considerevolmente alla transizione energetica verso le fonti rinnovabili. Attualmente, nonostante i generosi sussidi fiscali concessi dai diversi governi a partire dal 2008, le installazioni sui tetti ammontano a 4 GW, una potenza limitata rispetto ai 46 GW stimati come teoricamente possibili.

Per una descrizione dettagliata del progetto, consultare: VIDEO   PAGINA WEB 

Dato il tema, il rispondente deve:

  • vivere in una abitazione con tetto proprio (es., casa unifamiliare);
  • essere responsabile o corresponsabile della scelta di installare un impianto fotovoltaico sul tetto.

Il questionario è anonimo e ha una durata di circa 15 minuti. I risultati saranno pubblicati in forma aggregata.

ACCEDI AL QUESTIONARIO

Il gruppo di ricerca ringrazia chi vorrà contribuire compilando o diffondendo il questionario.

 


Piazzale Europa, 1 - 34127 - Trieste, Italia - Tel. +39 040 558 7111 - P.IVA 00211830328 - C.F. 80013890324 - P.E.C. ateneo@pec.units.it