Università degli studi di Trieste

L’Archivio degli Scrittori partecipa alla Notte degli Archivi 2021

Data evento: 
Da  04/06/2021 A  04/06/2021
Condividi
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • LinkedIn logo
  • L’Archivio degli Scrittori partecipa alla Notte degli Archivi 2021-Archivissima img-
  • L’Archivio degli Scrittori partecipa alla Notte degli Archivi 2021-Archivissima-
  • L’Archivio degli Scrittori partecipa alla Notte degli Archivi 2021-Archivissima-
  • L’Archivio degli Scrittori partecipa alla Notte degli Archivi 2021-Archivissima-
  • L’Archivio degli Scrittori partecipa alla Notte degli Archivi 2021-Archivissima img-
  • L’Archivio degli Scrittori partecipa alla Notte degli Archivi 2021-Archivissima-
  • L’Archivio degli Scrittori partecipa alla Notte degli Archivi 2021-Archivissima-
  • L’Archivio degli Scrittori partecipa alla Notte degli Archivi 2021-Archivissima-

L’“Archivio degli Scrittori della Cultura Regionale”, struttura afferente al Sistema Museale dell’Ateneo Triestino, partecipa, venerdì 4 giugno, alla “Notte degli Archivi 2021”, la manifestazione organizzata da “Archivissima” in collaborazione con l’Associazione Nazionale Archivistica Italiana con il patrocinio del Ministero della Cultura. Si tratta di una grande vetrina a livello nazionale e internazionale, dove oltre 300 archivi italiani parteciperanno con podcast o video, ideati per guidate il pubblico alla scoperta dei beni in essi custoditi.

L’“Archivio degli Scrittori della Cultura Regionale”, che è entrato a far parte dello smaTs nel 2012 a seguito della donazione fatta dall’Associazione sorta in seno all’allora Dipartimento di Italianistica e Discipline dello Spettacolo, costituisce uno dei fiori all’occhiello del Sistema Museale d’Ateneo. Custodito dal Dipartimento di Studi Umanistici, l’Archivio è stato dichiarato di interesse culturale da parte del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e soggetto alla tutela della Soprintendenza Archivistica per il Friuli Venezia Giulia. Racchiude un ricco patrimonio di documenti, fotografie, lettere, opere di arte figurativa e tanto altro che rimanda la multiformità della cultura triestina e regionale e l’originale intrecciarsi delle generazioni che la caratterizza.Tra i fondi custoditi, quelli relativi a personaggi quali Italo Svevo, Scipio Slataper, Giani Stuparich, Antonio Fonda Savio, Elio Bartolini, Vito Levi, Fulvio Tomizza, Giorgio Voghera, Claudio Magris, Marisa Madieri e molti altri ancora.

Il video con cui l’Archivio parteciperà alla “Notte degli Archivi 2021” è a cura di Sergia Adamo e Paolo Quazzolo ed è stato realizzato, con il contributo del Dipartimento di Studio Umanistici, dalla società di produzione cinematografica “Borderstudio”, per la regia di Martina Marafatto e Giordano Bianchi. Intervengono Elvio Guagnini, professore emerito dell’Università di Trieste e fondatore dell’Archivio, Paolo Quazzolo, coordinatore scientifico dello smaTs, Sergia Adamo, docente di letterature comparate del nostro Ateneo e la dott.ssa Maria Pinzani, archivista dello smaTs.

La manifestazione, il cui tema di quest’anno è “Generazioni”, potrà essere seguita a partire dalle ore 18.30 sul sito di Archivissima: https://www.archivissima.it/2021/

oppure sul canale YouTube dell’Università: https://www.youtube.com/watch?v=OdYl0F3oqK0

 


Piazzale Europa, 1 - 34127 - Trieste, Italia - Tel. +39 040 558 7111 - P.IVA 00211830328 - C.F. 80013890324 - P.E.C. ateneo@pec.units.it