Università degli studi di Trieste

Plasticità omeostatica: mantenimento dell’equilibrio all’interno delle reti neurali

Data evento: 
Da  26/05/2021 A  26/05/2021
Condividi
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • LinkedIn logo

Mercoledì 26 maggio 2021 alle ore 18:30 la dott.ssa Cesca, del Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università di Trieste, terrà un seminario dal titolo “Plasticità omeostatica: mantenimento dell’equilibrio all’interno delle reti neurali".

La conferenza è organizzata dal Collegio universitario Luciano Fonda di Trieste.
L’evento si svolgerà online, sulla piattaforma Zoom.  

L’ attività dei circuiti neurali si basa sul delicato equilibrio tra stimoli eccitatori che ‘attivano’ i neuroni e stimoli inibitori che invece li ‘spengono’. Il nostro cervello è dotato della capacità intrinseca di percepire quando questo equilibrio si rompe e si avvicina a valori patologici. In condizioni normali i circuiti riescono ad auto-regolarsi e a recuperare il bilanciamento tra eccitazione e inibizione, fenomeno noto come plasticità omeostatica; uno squilibrio protratto nel tempo è invece alla base di patologie come l’epilessia. In questo intervento descriveremo alcuni esempi dei sofisticati meccanismi grazie ai quali il nostro sistema nervoso è in grado di adattarsi in modo spontaneo a variazioni dell’ambiente circostante per mantenere il proprio equilibrio interno.

Si invitano gli interessati a richiedere, solo via e-mail, l’invito Zoom con i dati per connettersi a: ingrid.pellis@collegiofonda.it

Per informazioni: Collegio Universitario "Luciano Fonda"

ex Ospedale Militare

Via Fabio Severo 40, 34127 Trieste

Tel. +39 040 2465184

ingrid.pellis@collegiofonda.it

www.collegiofonda.it

 

Download: 
PDF icon Locandina

Piazzale Europa, 1 - 34127 - Trieste, Italia - Tel. +39 040 558 7111 - P.IVA 00211830328 - C.F. 80013890324 - P.E.C. ateneo@pec.units.it