Università degli studi di Trieste

Dal cosmopolitismo al nazionalismo: il “carattere tedesco” e le sue radici filosofico-letterarie

Data evento: 
Da  23/04/2021 A  23/04/2021
Condividi
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • LinkedIn logo

Il Dipartimento di Studi umanistici dell'Università degli studi di Trieste organizza, il giorno venerdì 23 aprile 2021, una Giornata di Studi dal titolo:

"Dal cosmopolitismo al nazionalismo: il “carattere tedesco” e le sue radici filosofico-letterarie (1750-1850)".

La giornata di studi, aperta a tutti, si terrà sulla piattaforma MS-Teams di UniTS.

Programma:

8.45: Indirizzo di saluto

Maria Carolina Foi (Università di Trieste), Leiterin/Direttrice Italienisches Kulturinstitut Berlin / Istituto Italiano di Cultura Berlino

Ore 9.00 - Presiede: Paolo Panizzo

Riccardo Martinelli (Università di Trieste): I tedeschi secondo Kant

Francesco Rossi (Università di Pisa): Le Charakteristiken dei fratelli Schlegel come paradigmi del saggio tedesco

Elena Polledri (Università di Udine): Friedrich Hölderlin: Germanien. Un canto della patria?

Pier Francesco Corvino (Università di Trieste): Henrich Steffens e il carattere nazionale della cultura

Ore 14.00 - Presiede: Riccardo Martinelli

Paolo Panizzo (Università di Trieste): Grandezza o dignità? Considerazioni sul frammento Deutsche Größe di F. Schiller

Elena Alessiato (Università di Münster, Napoli): J.G. Fichte e il racconto del carattere tedesco

Matteo D’Alfonso (Università di Ferrara): Il carattere in Schopenhauer

 

Responsabili del progetto di ricerca UniTS: Riccardo Martinelli (PI), Maria Carolina Foi, Paolo Panizzo, Paolo Labinaz

Per informazioni e accessi: plabinaz@units.it

 

Download: 
PDF icon Programma

Piazzale Europa, 1 - 34127 - Trieste, Italia - Tel. +39 040 558 7111 - P.IVA 00211830328 - C.F. 80013890324 - P.E.C. ateneo@pec.units.it