Università degli studi di Trieste

Corso di formazione e aggiornamento per docenti

Data evento: 
Da  18/11/2020 A  19/11/2020
Condividi
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • LinkedIn logo
  • Corso di formazione e aggiornamento per docenti -Corso di formazione per docenti-

A partire dal 18 novembre prossimo si svolgerà il corso di formazione e aggiornamento per docenti delle scuole medie inferiori e superiori “Alla scoperta del passato del mondo globalizzato. Fonti, interpretazioni, rappresentazioni”.

Il corso è organizzato dalla Fondazione ISEC (Istituto per la storia dell’età contemporanea) alla quale l'Università di Trieste aderisce, come pure con la partecipazione del PRIN 2017 “Global Europeanness. Towards a differentiated approach to global history 1450-1900”, di cui fa parte l’Università di Trieste, con l’Unità di ricerca diretta dal prof. Guido Abbattista (nella foto), e del Centro interuniversitario di studi di storia globale GLOBHIS, a cui aderiscono vari ricercatori del DISU.

Il corso, giunto alla seconda edizione, si tiene quest’anno in modalità online e può essere seguito da docenti di tutte le scuole italiane, in quanto accreditato presso il Ministero dell’Istruzione come corso di formazione e aggiornamento per insegnanti.

Obiettivo dell’iniziativa è di proporre ai docenti strumenti interpretativi, fonti e apparati per affrontare in chiave di storia globale una serie di fenomeni di ordine economico, sanitario, ambientale e culturale che l’attualità impone all’attenzione con crescente urgenza.

Il corso si articolerà in quattro incontri e un laboratorio, tra il 18 novembre e il 16 dicembre per un totale di 10 ore  e si svolgerà sulla piattaforma telematica Zoom.

Per la copertura dei 100 posti disponibili l’iscrizione è obbligatoria e va indirizzata a: didattica@fondazioneisec.it

Download: 
PDF icon Programma Corso di Storia Globale

Piazzale Europa, 1 - 34127 - Trieste, Italia - Tel. +39 040 558 7111 - P.IVA 00211830328 - C.F. 80013890324 - P.E.C. ateneo@pec.units.it