Università degli studi di Trieste

Vito Levi: la voce, le immagini, le note

Data evento: 
Da  15/01/2020 A  15/01/2020
Condividi
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • LinkedIn logo

Un incontro sul tema “Vito Levi: la voce, le immagini, le note”, coordinato dal prof. Fabio Venturin, con visione e ascolto di interviste e di brani di concerti, avrà luogo mercoledì 15 gennaio 2020 alle ore 17 nella sala conferenze della Biblioteca Statale “Stelio Crise” (largo papa Giovanni 6, 2° piano). Sarà anche un modo di introdurre la visita alla mostra dedicata al musicologo, musicista, scrittore, storico della vita e della cultura musicale, docente al Conservatorio e all’Università di Trieste.

La mostra, intitolata (con parole dello stesso Levi) “La musica, la vita del suo tempo e oltre il suo tempo”, illustra – con molti documenti, anche inediti - la formazione, la vita, le relazioni familiari, quelle professionali con musicisti del suo tempo, i rapporti con scrittori e uomini di cultura, esponendo pagine e immagini relative alla sua attività di compositore nell’arco del Novecento, di docente, critico e scrittore, autore di pagine musicologiche importanti, pur avendo dovuto subire – dopo le leggi razziali del 1938 – l’esclusione da ogni attività e dovendo abbandonare Trieste, per sfuggire alle conseguenze dell’occupazione nazista.

Un quaderno con scritti di diversi autori e con testi inediti di Vito Levi sarà gratuitamente a disposizione del pubblico.

Nel corso del mese di gennaio verranno effettuate due visite guidate, il 22 e il 27, alle ore 17.00.

Le manifestazioni sono organizzate dall’Associazione Archivio e Centro di Documentazione della Cultura Regionale, dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Trieste, dal Conservatorio “Tartini” di Trieste, dal Civico Museo Teatrale “Schmidl”.

Orario della mostra: lunedì-giovedì 9.30-18.30; venerdì e sabato 9.30-13.30; chiuso nei giorni festivi.

 


Piazzale Europa, 1 - 34127 - Trieste, Italia - Tel. +39 040 558 7111 - P.IVA 00211830328 - C.F. 80013890324 - P.E.C. ateneo@pec.units.it