Articolo del Prof. Panza sulla rivista Prometeo
Presentazione a Roma presso l'ISPRA
Attivato il Comitato di indirizzamento
Si è concluso con successo il seminario organizzato dal DiSPeS dell’Università di Trieste in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione
Soluzioni innovative per l’uso efficiente dell’acqua in viticoltura transfrontaliera
Lo studio pubblicato online su "Analytical Chemistry"
Evento educativo di formazione destinato agli studenti delle scuole secondarie
Su "Perception" l'articolo del Prof. Gerbino
Si ritiene utile divulgare, a tutta la comunità accademica, un utile Vademecum sul coronavirus, con 15 domande e risposte utili per proteggersi dall’infezione e per adottare valide q
E’ stato pubblicato su Agenda digitale, piattaforma web di Cittadinanza digitale, un articolo dal titolo “Supercomputer e ricerca, la rete LightNet di Triest
Materiali ceramici - quindi leggeri, duri e resistenti - ma affidabili come l’acciaio.
L'Università si presenta
Per studenti e docenti di ritorno o in partenza verso la Cina
Un gruppo di 50 studenti è stato in visita al sito di Mengeš, vicino a Lubiana
Eletto all’unanimità
31 gennaio 2020
E' on line il nuovo numero di "Endoxa-Prospettive sul presente" (www.endoxai.net), rivista edita da Mimesis e diretta da Pier Ma
Convegno internazionale
Si è svolta lunedì 20 gennaio 2020, nella Sala della Giunta Municipale, la conferenza stampa di presentazione del progetto “TRIESTE 2020 SCIENCE GREETERS”, ideato da
Progetti POT/PAEC e Piano Lauree Scientifiche STATISTICA
Lanciata ufficialmente la consultazione pubblica
Incontro venerdì 17 gennaio 2020
E' pervenuta comunicazione che il prof.
Con Decreto di data 30/12/2019 del Ministro dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca, il prof.
Giovedì 16 gennaio 2020 conferenza: Virtual instruments for molecular sciences: are accuracy and interpretation like the devil and the holy grail?
Il bando Erasmus+ Studio A.A.
Dopo la risonanza sulla stampa, prosegue l’interesse dei media per la ricerca su antiche monete romane del IV – VI secolo d.C.
Laboratorio di Progettazione integrata in Architettura
Presso l'aula U. Morin del Dipartimento di Matematica e Geoscienze