Si è svolto nei giorni scorsi, presso la sede di MARE TC FVG a Monfalcone, il Kick-off Meeting del progetto Europeo ASSESS (acronimo di Advanced Skills in Safety, Environment and
Giornata di In-Formazione
Il progetto Trans2Care-Rete transregionale per l’innovazione e il trasferimento tecnologico per il miglioramento della sanità
È pubblicato il n.16/2017 della rivista internazionale Visioni LatinoAmericane, semestrale del Centro Studi per l’America Latina dell’Università di Trieste diretta dal sociologo
La ricerca pubblicata su Ieee Life Sciences Letters
Pubblicati su Journal of Cellular Physiolo i risultati della ricerca
Italy - U.S. University Partnerships Forum
Si è da poco concluso il processo di valutazione dei progetti di ricerca presentati all’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC) che sostiene,
Nel ranking 2016, pubblicato dal Sole 24 Ore il 2 gennaio 2017, sulla qualità di didattica e ricerca, l’Università degli Studi di Trieste risulta in ventinovesima posizione tra le
Martedì 24 gennaio, il Magnifico Rettore prof.
Su proposta del Comitato Esecutivo della prestigiosa Henry James Society, il Prof.
Seconda parte della rassegna Fare Spazio
Ormoni e cancro al seno: segnali dai glucocorticoidi attivano una proteina chiave della crescita tumorale
Lunedì 16 gennaio hanno visitato l’Università di Trieste gli ingegneri Emilio Fortunato Campana, Direttore CNR/INSEAN - Istituto di Ricerca nel settore dell'ingegneria
Lo studio su Scientific Reports
Italia-Pakistan, il 10 gennaio 2017 il kick off meeting per la ripartenza dei progetti di collaborazione tra DMG e COMSATS.
I ricercatori del DMG nella campagna oceanografica per studiare il cambiamento climatico
Orari della sala lettura della Biblioteca generale
Si è recentemente concluso il primo anno di attività delle tre Broker della Ricerca che l’Università di Trieste ha assunto, grazie al finanziamento della Fondazione
I discorsi della Cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2016/2017
Raggiungibile dal catalogo Biblioest: www.biblioest.it
Pubblicato il nuovo numero della rivista di filosofia promossa dal DiSU
Coinvolti nello studio il Prof. Prato e il Prof. Fornasiero
Martedì, 13 dicembre 2016, ore 14:00
Aula Magna, Edificio M, Via L. Giorgieri 10, Trieste
Walter Gerbino
IdRiCo: idee per risorse collettive, in Senegal ecologia e tecnologia per l’ottimizzazione dell’acqua e per promuovere il ruolo attivo delle donne
Convegno, venerdì 2 dicembre 2016
Informazioni utili
Un folto gruppo di studenti e studentesse del Dipartimento di Public Health dell’Università di Coventry, assieme a tre dei loro docenti, è venuto in visita all’Università di Trieste
All'Università di Trieste - 2 Dicembre 2016
In occasione dell’Apertura dell’Anno accademico 2016/2017 dei corsi di Studio in Scienze Internazionali e Diplomatiche e di Diplomazia e Cooperazione Internazionale, il dipartimento