Il prof.
L'iniziativa del Comune di Trieste completa il progetto AreTS dell'Università di Trieste per ridurre l’impatto ambientale e promuovere comportamenti volti a una maggiore
QuCoM (Quantum Control of Gravity with Levitated Mechanics), il progetto coordinato da UniTS e finanziato dalla Commissione Europea con 2,3 milioni di euro prende
Dall'Accademia Nazionale dei Lincei e dall'Accademia Reale Spagnola di Scienze di Madrid
Felpe, magliette, polo e K-way ufficiali saranno in promozione il 25 novembre
Elisabetta Madriz, pedagogista, riflette sulle condizioni migliori per un'infanzia felice
Lo studio rivela come il cancro del colon-retto possa evolversi per diventare più aggressivo senza basarsi solo sulle mutazioni del DNA: il fattore determinante sarebbe l'
La delegazione di diplomatici statunitensi ha incontrato il rettore Di Lenarda e il direttore generale Rozzini
Ha preso ufficialmente il via il progetto infrastrutturale MEET (Monitoring Earth's Evolution and Tectonics), finanziato nell'ambito del PNRR - Next Generation EU
A due anni dalla nascita, l'Alleanza Transform4Europe amplia il proprio consorzio anche all’Universidade Católica Portuguesa di Lisbona (Portogallo), all'
Il Premio Barcola 2022 è stato assegnato a Giorgio Berlot, professore ordinario dell'Università di Trieste e Direttore della Struttura Complessa di Anestesia,
Paolo Fattorini, docente di Medicina legale del Dipartimento di Scienze mediche, chirurgiche e della salute dell'Università di Trieste, è stato eletto per il
L'obiettivo è sensibilizzare e informare in merito all'importanza di un accesso universale alle cure
Il partenariato di progetto vede coinvolti i dipartimenti IUSLIT e DiSU
La sezione di neerlandese del nostro Ateneo, rappresentata da Paola Gentile, unica in Italia ad essere invitata all'evento istituzionale
Il Censis a luglio scorso aveva lanciato l’allarme calo immatricolazioni nelle università italiane: - 2,8% rispetto al pre – pandemia.
La metalmeccanica del Friuli Venezia Giulia è un comparto solido, propenso all’innovazione, con buone doti di resilienza e caratterizzato da una filiera interna mirata a sorreggere
Studio sulla concentrazione di mercurio nei capelli dei residenti del Golfo di Trieste
Il Team composto da docenti, ricercatori, tecnici-amministrativi e studenti di UniTS debutterà il 3 e 4 dicembre alla Staffetta 24 x 1 ora di Telethon a Udine
Nuova rassegna alla Biblioteca comunale di Monfalcone
Realtà virtuale, aumentata e analisi del movimento: la Palestra di Fisioterapia di ASUGI e UniTS si rinnova al servizio di pazienti, studenti e ricercatori
I primi risultati dell’Osservatorio della Metalmeccanica FVG saranno presentati l’8 novembre nella sala convegni di Friuli Innovazione a Udine
Nella cerimonia di proclamazione dei103 nuovi PhD richiamata l'importanza della ricerca scientifica per lo sviluppo della società
UniTS sta lavorando assieme a Trieste Trasporti per studiare l’attivazione di autobus a chiamata nelle ore notturne.
La sezione italiana di Scholars at Risk (SAR Italia), è profondamente preoccupata per le attuali violazioni dei diritti umani di studenti e personale delle università iraniane
Il seminario è un’iniziativa di “Humane”, la rete internazionale europea per i professionisti dell'istruzione superiore.
Sulla rivista internazionale Plos Biology