Fabio Marzolla, dottore di ricerca UniTS, è il vincitore della 23ª edizione della European PhD School di Gaeta con la tesi "Modeling and
E' stato firmato nel Salotto Azzurro del Comune di Trieste il Protocollo per le celebrazioni del centenario della pubblicazione della Coscienza di Zeno, capolavoro della letteratura
L’Università degli Studi di Trieste è vicina alle vittime dell’alluvione in Emilia Romagna e alle loro famiglie.
Il primo maggio del 1923 l’editore Cappelli di Bologna pubblica l’ultimo romanzo di Italo Svevo, La coscienza di Zeno.
Roman Vuerich - Corso di Dottorato in Biomedicina molecolare
Allestito a Elettra Sincrotrone il nuovo laboratorio di fisica di UniTS guidato dal fisico di fama internazionale Pierre Thibault
Finanziato dal programma Horizon con 3 mln di euro punta a sviluppare una tecnologia di neurostimolazione altamente innovativa
Anteprima Centenario UniTS: il documento è stato presentato a Miramare dove il Sistema Museale di Ateneo ha esposto i risultati della digitalizzazione delle sue collezioni
E ha tenuto la conferenza “Chirality in Plasmonic Nanoparticles and Nanostructures”
I vincitori del Premio sono selezionati dalla Fondazione Italia USA
La prima installazione in Europa del simulatore di paziente più realistico al mondo è avvenuta all’Università degli Studi di Trieste.
Attraverso lo specchio - 18-22 maggio 2023
Finanzierai borse di dottorato per giovani studiosi meritevoli
Questo il tema della XII edizione della rassegna culturale ospitata nel roseto del Parco di San Giovanni
Nuovo importante riconoscimento per Maurizio Prato, ordinario di Chimica Organica al Dipartimento di Scienze Chimiche e Farmaceutiche dell’Università di Trieste:
Guarda il video
Continua la collaborazione tra Fondazione Cariplo e Fondazione Telethon: selezionati a livello nazionale 21 nuovi progetti di ricerca di base per un totale di circa 5
Nell’ambito delle attività del GEP Lab (Laboratorio di Geografia Economica e Politica del Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche
Si chiama "Passi verso la neutralità climatica" ed è un percorso a piedi dal Carso triestino al mare, che parte dal campus di Padriciano (TS) di Area Science Park e
In programma il 18 aprile, 4 e 9 maggio alle 18.40 al Bar Knulp di via della Madonna del Mare 7 A
PROGRAMMA
Alessandra Bosutti del DSV spiega le ricadute importanti della ricerca che consente i viaggi nello spazio
Angelo Scopano e Lucia Zanetti, entrambi dell'Università di Padova, sono i vincitori della selezione locale di FameLab
Anna Maria Bernini, Ministro dell'Università e della Ricerca, ha visitato oggi l'Università degli Studi di Trieste.
L'Archeometria è la scienza che si occupa dello studio, attraverso analisi di laboratorio, dei materiali di cui i beni di interesse storico, archeologico, artistico
La cerimonia di consegna si è svolta, nei giorni scorsi, durante il Gran Galà di Primavera al Teatro Piccola Fenice di Trieste, alla presenza del rettore Roberto Di Lenarda.