La ricerca scientifica UniTS sul Covid-19
Il 26, 27 e 28 novembre 2020 torna a Trieste la Notte dei Ricercatori
Campagna social di sensibilizzazione all'uso della mascherina
Giuseppe Tartini. Lettere e documenti. Pisma in dokumenti. Letters and Documents. Volume / Knjiga / Volume I-II
Rivista bimestrale edita da Mimesis
“#CRESCOINAZIENDA” Quando un tirocinio in azienda è anche un percorso di crescita
Studio guidato dall’Università di Trieste e pubblicato su Science Advances
La Fondazione CRTrieste ha donato 25 defibrillatori semiautomatici esterni (DAE) all’Università degli Studi di Trieste
IL SEQUENZIAMENTO DEL GENOMA DELLE COZZE RIVELA UN SISTEMA DI GENI CHE POTREBBE SPIEGARE LA SUA ELEVATA RESISTENZA
È online il nono contributo dedicato alla promozione dei risultati della ricerca dei nostri dottorandi.
Conferenza stampa
Cerimonia virtuale di chiusura della terza edizione
Applicazione DPCM 3 novembre 2020
IL DANNO POLMONARE DA COVID-19 È CAUSATO DALLA PERSISTENZA DI CELLULE ANOMALE
Dal 2 al 14 novembre
I posizionamenti di UniTS
4.257 studenti iscritti all'evento e 43 Istituti collegati in diretta
Salvare il mare con la tecnologia
Il prof.
Curato da Gian Paolo Dolso, Maria Dolores Ferrara e Davide Rossi
Nel corso di una conferenza stampa svoltasi presso la Sala Cammarata del Rettorato
È online l'ottavo contributo dedicato alla promozione dei risultati della ricerca dei nostri dottorandi.