Il bando Erasmus+ Studio A.A.
Dopo la risonanza sulla stampa, prosegue l’interesse dei media per la ricerca su antiche monete romane del IV – VI secolo d.C.
Laboratorio di Progettazione integrata in Architettura
Presso l'aula U. Morin del Dipartimento di Matematica e Geoscienze
Il Prof. Parisini coautore della monografia Springer Nature di nuova pubblicazione
Coinvolti gli studenti di Giurisprudenza
Sensori per Ambienti Speciali. Avviato il progetto di cui UniTs è partner
E’ stato pubblicato il nuovo numero di QuaderniCIRD n.
Nel Campus di Piazzale Europa (all’esterno dell’edificio C6)
Due neolaureate e informazioni sul programma
Operativa la convenzione firmata con Alitalia spa
Nell’ambito del progetto transfrontaliero Italia-Slovenia MUSE
Mercoledì 4 dicembre 2019 è stato assegnato il Premio Merck in Neurologia 2019 "Migliorare il benessere psicofisico della persona con Sclerosi Multipla attraverso la Digital
Pubblicata la nuova classifica
Convegno al MIB
Raccontare la Scienza in tre minuti: talent show della comunicazione scientifica
E’ stato inaugurato il 22 novembre scorso, presso il Consorzio Universitario di Pordenone, il laboratorio “Smart Production Factory” dell’Università
Incontro organizzato dal DIA
L’Università degli Studi di Trieste ha sottoscritto, in data odierna, al Caffè San Marco un protocollo di collaborazione con Trieste Trasporti per lo sviluppo comune di attività lega
PRESENTATI IN MUNICIPIO I PREMI DI STUDIO PER 26 MILA EURO DEL LASCITO TESTAMENTARIO “CARLA GASPARINI”. DOMANDE ENTRO IL 24 GENNAIO. L’ASSESSORE ANGELA BRANDI E IL RETTORE RO
Campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne
Si è svolto presso l’Aula Bachelet dell'Università degli Studi di Trieste, alla presenza del Presidente della Regione, Massimiliano Fedriga, la conferenza finale del
Contributo dei ricercatori triestini
I risultati di UniTs per le discipline di Scienze della Vita, Scienze Fisiche, Psicologia, Cliniche, pre-cliniche e della salute
Grazie alla luce di sincrotrone del laboratorio Elettra
Venerdì 15 Novembre 2019 è prematuramente scomparso il Prof. Giorgio Contento, docente di Architettura Navale del Dipartimento di Ingegneria e Architettura.
Geoportale per la condivisione di dati territoriali transfrontalieri armonizzati
Nell’ambito del progetto di divulgazione scientifica “Caffè corretto Scienza” sono state definite le sedi e le date per tre appuntamenti all’estero dal titolo: “
Il Rettore, certo di esprimere il pensiero ed il sentimento di tutta la Comunità Accademica, ritiene di riproporre il video del conferimento della laurea honoris causa in Giurisprude
Per favorire l'accesso dei rifugiati all’istruzione universitaria e alla ricerca