Il progetto “Noisy quantum algorithms”, realizzato dal team uniTS composto da Angelo Bassi, Sandro Donadi, Michele Vischi
UniTS, UniBA e Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti lavoreranno al riconoscimento di 27 caduti ignoti della Seconda Guerra Mondiale
Per la tesi in Teoria della letteratura “Il corpo politico di Chiara Bersani: una prospettiva di lettura attraverso i disability studies”
Dal 21 febbraio è possibile prenotare il pranzo su bookAmeal
Lo studio è stato coordinato da Angelo Bassi, che ha guidato un team di fisici dell'INFN e delle università di Belfast e Southampton
Il DiSPES tra gli organizzatori di "Il confine più lungo. Dai conflitti alla riconciliazione sulla frontiera adriatica"
Nicola Russo, Ahmed Moujoud e Riccardo Formisano parteciperanno alla European Student Assembly il 3 e 4 marzo 2022
Ottimi risultati nel ranking internazionale UI GreenMetric che valuta le politiche di sostenibilità degli atenei
Le Edizioni Università di Trieste presentano le pubblicazioni di gennaio 2022
Firmata una convenzione quadro che prevede iniziative congiunte di ricerca, didattica, disseminazione e tirocini
L'Università di Trieste si unisce alle celebrazioni del Giorno della Memoria per commemorare le vittime dell’Olocausto e delle persecuzioni nazifasciste.
Oltre 600mila euro per lavorare assieme a UniUD alla realizzazione del progetto nella Corte d'Appello di Trieste
I resti digitali dell'algoritmo "artista" tumulati in un lembo di terra dietro l'edificio C1
L'esposizione dal 26 gennaio alla Biblioteca Crise
Il video divulgato è realizzato dal SCICC in collaborazione con il Comune di Trieste e con il finanziamento della Regione Friuli Venezia Giulia
Anche nel mese di dicembre 2021 non si è fermata l'attività di pubblicazione di EUT - Edizioni Università di Trieste, la casa editrice di UniTS.
Pubblicato su Nature Communications uno studio che ha visto la collaborazione di UniTS, ICGEB, Università di Zagabria e un gruppo di cardiochirurghi di Innsbruck
Approvato il Budget triennale e pubblicato online il sito del Bilancio sociale integrato 2020, una fotografia completa dei traguardi dell’Ateneo
L'Ateneo rimarrà chiuso per la pausa natalizia dal 24 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022
Premiati i migliori c-labbers della scorsa edizione e i vincitori di "Insieme per il Blue Growth"
Realizzato un nuovo simulatore atomico programmabile per captare il sussurro di vortici quantistici
È online il sedicesimo contributo di quest'anno dedicato alla promozione dei risultati della ricerca dei nostri dottorandi
21 dicembre dalle 16 DIRETTA STREAMING
Il nuovo Corso di Laurea Magistrale in “Coordinamento e gestione dei servizi educativi” e una nuova Biblioteca danno nuova linfa alla ventennale collaborazione
Il premio, giunto alla sesta edizione, ha riconosciuto negli anni eccellenze italiane ed internazionali
Regione, università e conservatori varano l’iniziativa di accoglienza per gli studenti afgani in fuga dai talebani
L’operazione è tecnicamente fattibile, ma ha degli altissimi costi energetici ed ambientali che ne sconsigliano di fatto l’utilizzo.
A Giada Bennati e Lorenzo Iob i premi in memoria dell'ex Responsabile delle Attività Formative Professionalizzanti di TLB
Il docente di Chimica Organica di UniTS tra i 164 innovatori accademici di tutto il mondo nominati dalla NAI