La missione dedicata alla misura della radiazione cosmica di fondo premiata con l'importante riconoscimento
Presentata per la pubblicazione nella rivista Physical Review Letters
Studio dell’Università di Trieste
Il 20 luglio è immaturamente mancato Ezio Pellizer, professore ordinario di Letteratura greca nel nostro ateneo sino al 2010.
È stata pubblicata in questi giorni la nuova classifica internazionale “NTU Ranking 2018 - Performance Ranking of Scientific Papers for World Universities” curata da
Pubblicato il n.19/2018 della rivista internazionale Visioni LatinoAmericane, semestrale del Centro studi per l’America Latina (www2.units.it/csal), diretta dal sociologo Frances
Cinque borse di studio da Generali Italia per l’Università di Trieste
Partita la nuova spedizione a nuoto per la mappatura delle coste italiane
La prof.
Il prof. Messerotti intervistato sul fenomeno
Due importanti riconoscimenti internazionali nel giro di poche settimane per l’Università degli Studi di Trieste che, grazie al lavoro di ricerca del prof.
ZELAG (Zero Emission navigation LAguna di Grado)
Potrebbe rivoluzionare gli azionamenti elettrici a bordo nave
Il periodico semestrale Tigor.
Mario Motta, 20 anni, di Anagni (Frosinone) è il vincitore della 4° edizione del ‘Premio Giornalistico Papa Ernest Hemingway’.
È recentemente apparsa la classifica ARWU - Subject Ranking valida per l'anno 2018.
Anche per il corso magistrale di ingegneria in Double Degree Master - “Production Engineering and Management”, organizzato a Pordenone, sono previst
Progetto per l'accessibilità dei prodotti culturali
A Hong Kong la conferenza di chiusura
Premiato per il contributo fondamentale alla catalisi ambientale
Creazione di una piattaforma per la medicina anticancro di precisione
Il Prof.
Anno accademico 2018/2019
Quest’anno, nelle analisi del “World University Rankings” l’Università di Trieste si è posizionata nel gruppo 351-400 nella classifica che comprende
Organizzata dal Contamination Lab dell'Ateneo
Presentato il tema della ormai tradizionale manifestazione che quest’anno si terrà dal 28 al 30 settembre 2018
L’Autorità di Gestione del Programma Operativo Nazionale Ricerca & Innovazione 2014 – 2020 del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (“MIUR”) sta valutando l
Ottava assoluta in Italia, quarta fra gli atenei nazionali di medie dimensioni
L'ultimo rapporto di Almalaurea, relativo all’anno accademico 2017, ha evidenziato come l’ateneo di Trieste abbia superato la media nazionale relativa al numero di studenti che effet
La prima sessione dal 9 al 13 luglio