LUGLIO E AGOSTO/SETTEMBRE 2023
I Moduli Formativi estivi sono dei brevi corsi con lezioni universitarie dedicati a tutti gli studenti che hanno finito la terza o quarta superiore e devono iniziare la quarta o la quinta nell'anno scolastico 2023/24. Rappresentano un'occasione importante per capire quale corso di laurea è più adatto e sperimentare, in presenza o a distanza, la vita universitaria interagendo con i nostri docenti e ricercatori. Possono essere utili esperienze anche ai fini del riconoscimento delle ore nell'ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO).
OBIETTIVO: L'Obiettivo principale del progetto Moduli Formativi estivi è dare ai futuri studenti la possibilità di verificare i propri interessi e capire quale corso universitario faccia al caso proprio in modo da effettuare una scelta che sia il più possibile consapevole e ponderata.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE: Si può scegliere l’ambito delle lezioni a seconda dei propri interessi, siano essi scientifici, tecnologici o umanistici. Alla fine dei moduli è prevista una prova finale.
DESTINATARI: I moduli formativi sono riservati a tutti gli studenti che hanno finito la terza o la quarta superiore e devono iniziare la quarta o la quinta nell'anno scolastico 2023/24.
L’iscrizione ai moduli è obbligatoria e gratuita e le richieste di partecipazione vengono accolte dietro ordine cronologico di inserimento fino al n. max di prenotazioni possibili (che è indicato per ciascun modulo).
SCEGLI IL TUO MODULO E GUARDA L'ORARIO DELLE LEZIONI
N.B. Il giorno 3 luglio 2023 e il giorno 28 agosto 2023 rispettivamente per la prima e la seconda sessione dei Moduli Formativi estivi, prima dell'inizio delle lezioni, alle ore 8:30 avrà luogo la registrazione dei partecipanti e alle ore 10:00 seguirà la cerimonia di apertura dei Moduli.
ATTENZIONE!!! puoi iscriverti ad UN SOLO MODULO per sessione
II SESSIONE - AGOSTO/SETTEMBRE 2023 |
---|
GEOSCIENZE E GEORISORSE UNO SGUARDO DAL “MICRO” AL “MACRO” SULLA SFIDA PER LA SOSTENIBILITÀ (IN PRESENZA) |
I COLORI DELLA CHIMICA (IN PRESENZA) |
IL RUOLO DEL GIURISTA NELLA SOCIETÀ - RISOLUTORE DI PROBLEMI E COMPOSITORE DI CONFLITTI (IN PRESENZA) |
INTRODUZIONE ALL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE (IN PRESENZA) |
LA STATISTICA PER CAPIRE LA REALTÀ (modalità mista: IN PRESENZA e ONLINE) |
LE NUOVE TECNOLOGIE IN MEDICINA E PATOLOGIA ORALE (IN PRESENZA) |
MATRIX POWER - IL POTERE DEL CALCOLO MATRICIALE (IN PRESENZA) |
SCOPERTA E SVILUPPO DI UN FARMACO (IN PRESENZA) |
STUDIARE FISICA A TRIESTE (IN PRESENZA) |
VUOI ENTRARE IN AZIENDA CON NOI? (IN PRESENZA) |
ATTESTATI: Se ti iscriverai ai moduli formativi e parteciperai all'80 % delle lezioni avrai diritto all'ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE e potrai essere ammesso alla prova finale. Sostenendo anche la prova finale potrai ottenere il CERTIFICATO PCTO purchè il tuo Istituto si sia preventivamente convenzionato con noi.
Moduli formativi e percorsi per le competenze trasversali e l'Orientamento (PCTO)
I Moduli Formativi possono essere riconosciuti anche come 20 o 30 ore di PCTO (ex alternanza Scuola-Lavoro), purchè il tuo Istituto abbia preventivamente stipulato una convenzione con l’Università.
Per attivare una convenzione PCTO con il nostro Ateneo COMPILATE IL FORM
In seguito alla compilazione del form, sarà cura dell'Unità di Staff Orientamento trasmettere via pec all'Istituto la convenzione che dovrà poi essere firmata digitalmente dal Dirigente Scolastico e trasmessa via pec all'indirizzo ateneo@pec.units.it
Per informazioni:
orientamento@units.it
Orientamento
Tutte le informazioni alla pagina Chi siamo
Informazioni aggiornate al: 05/05/2023 - 11:53