Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Missione 4 "Istruzione e Ricerca" - Componente 1 "Potenziamento dell'offerta dei servizi all'Istruzione : dagli asili nido all'Università"
⇾ Cos'è
La misura mira a facilitare e incoraggiare il passaggio dalla scuola secondaria superiore all’Università e a ridurre il numero di abbandoni universitari, contribuendo in tal modo all'aumento del numero dei laureati. L'iniziativa prevede l'offerta di corsi a beneficio di tutti gli studenti a partire dal terzo anno della scuola superiore per sostenerli nella scelta dell'istruzione terziaria, facilitando una migliore corrispondenza tra preparazione e percorso professionale e aiutandoli a orientarsi nella transizione scuola-università.
⇾ Come funziona
Verranno erogati corsi di orientamento intitolati "Orientati a cambiare il mondo, per un futuro sostenibile" che consentiranno agli studenti e alle studentesse di acquisire una visione complessiva sulle minacce del futuro stimolando al contempo la riflessione sugli ambiti formativi e professionali che potrebbero rappresentare l’ambito di interesse in cui ipotizzare di spendere se stessi per dare il proprio personale contributo per la costruzione di un futuro inclusivo e sostenibile. I corsi sono stati progettati in linea con gli obiettivi che l’Organizzazione delle Nazioni Unite, attraverso la sua Agenda 2030, ha indicato al mondo intero per l’ottenimento di condizioni e contesti di vita di qualità per tutti. I corsi avranno una durata complessiva di 15 ore (12 ore di didattica in presenza e 3 ore di valutazione finale/approfondimento a distanza) e saranno fruibili previa stipula di una specifica convenzione tra l'Ateneo e gli Istituti.
Informazioni aggiornate al: 23/02/2023 - 10:08