Seminario pratico rivolto agli studenti del primo anno dei Corsi di Laurea Triennali del Dipartimento di Studi Umanistici - iscrizioni entro il 16 aprile
INSTANT Conference 2023 will take place on September 11-14, in Trieste (Italy).
Organizzato nell'ambito di RRR International Lab A cura di Luigi Di Dato con Adrijan Cingerle (studio KREADOM)
Presentazione al DiSU del progetto del Centre de Recherches Pluridisciplinaires Multilingues (Université Paris X - Nanterre)
Nell'Aula Magna di via Filzi il primo evento del Progetto SELSI finanziato dall'UE nell'ambito di Erasmus+
Il seminario si terrà alle 9.00 alle 16.30 nell'Aula Magna del Polo Didattico di Gorizia.
Presentazione di nuovi lavori (ma non solo) del collettivo KRD_MDM
L'evento si terrà a Udine nella Sala Pasolini, Palazzo del Consiglio Regionale, Via Sabbadini 31.
Ai primi 30 studenti un biglietto gratuito per l'evento in programma a Verona dal 15 al 17 aprile 2023.
Quinto appuntamento del ciclo “Storia in città” edizione 2023
Terzo appuntamento della rassegna "Medicina alla portata di tutti. Monfalcone in salute", curata da Vanessa Nicolin
Evento in Aula Baciocchi del DISU, Edificio di Androna Baciocchi 4
Evento online su Microsoft Teams
La mostra "Innocenze. La Commedia di Dante" è visitabile a Gorizia, in via Italico Brass 20, fino all'11 aprile.
Secondo appuntamento del ciclo Quantum Games organizzato dagli studenti di Fisica dell'ASeRF
La selezione locale si svolgerà il 31 marzo alla Sala Luttazzi (Magazzino 26). Per la prima volta il contest sarà aperto anche ai settori umanistici
Si svolgerà venerdì 31 marzo 2023 dalle ore 9.30 alle 17 a Gorizia nell'Aula 401 del Polo didattico di via Alviano 18, la Giornata
Evento in presenza e iscrizioni aperte
L’impresa del futuro è giovane e innovativa.
Nuovo appuntamento del ciclo di webinar organizzato dal Career Service con la partecipazione dell'Alumnus UniTS Marco Pivetta
Secondo appuntamento della rassegna Medicina alla portata di tutti: Monfalcone in Salute
Presentazione del volume curato da Moreno Zago e Devan Jagodic, pubblicato da EUT
Secondo appuntamento del ciclo di conferenze organizzato dall'associazione EESTEC LC Trieste: ospite il prof. Lughi
Quarto appuntamento del ciclo “Storia in città” edizione 2023
L'istituto bancario nella top 10 mondiale di settore cerca laureandi e neolaureati in ambito umanistico, economico - giuridico o quantitativo
Il volume, curato da Marco Fernandelli, Ermanna Panizon e Teresa Travaglia, è pubblicato da EUT Edizioni Università di Trieste
Evento organizzato dal DiSU in occasione della Giornata mondiale del servizio sociale
Giorgio Sulligoi sarà il General Chairman della conferenza che si svolgerà a Venezia
Primo appuntamento del ciclo di conferenze organizzato dall'associazione EESTEC LC Trieste: ospite il prof. Bonifacio