Caffe Corretto Scienza 2022
I progressi nel campo dell’informatica, legati soprattutto all’intelligenza artificiale, e della robotica, connessi alla miniaturizzazione dei componenti, permettono di creare robot che si comportino in maniera sempre più simile all’uomo. Si arriverà probabilmente al punto in cui il robot sarà difficilmente distinguibile dall’essere umano, tema già ampiamente trattato dalla letteratura e filmografia. Sarà davvero questo il futuro? Quali sono i possibili impieghi dei robot umanoidi? E quali le implicazioni morali e le conseguenze per la nostra esistenza? La nuova generazione di macchine intelligenti FIDATI DEI ROBOT in dialogo con Paolo Gallina docente di Robotica, Università di Trieste Giuseppe O. Longo informatico e scrittore venerdì 7 ottobre dalle 18.50 alle 19.20 in diretta su Telequattro DT 10/610 e streaming web
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ4NzI=