Caffe Corretto Scienza 2022

La cybersecurity è al centro dell’attenzione mondiale a causa del crescente numero di attacchi informatici a enti pubblici, aziende e governi. Questi attacchi, spesso qualificati come terroristici, stanno mettendo a repentaglio la sicurezza dei cittadini, delle imprese e dei Paesi nel loro complesso. Sono inevitabili, alla luce della crescente digitalizzazione delle società moderne? Quali sono le strategie possibili per evitarli e contrastarli? in dialogo con Manuela De Giorgi dirigente, Polizia Postale di Trieste Gian Luca Foresti docente di Informatica, Università di Udine con un’introduzione semiseria a cura di Bonawentura/Teatro Miela FIDATI DI COMUNICARE venerdì 10 febbraio dalle 18 alle 20 Università degli Studi di Udine Auditorium Palazzo di Toppo Wassermann via Gemona 92 UDINE La cybersecurity e lo scambio di informazioni sensibili

RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ4NzI=