Caffe Corretto Scienza 2022
La scienza moderna ci restituisce una descrizione dinamica dell’Universo: ha una data di nascita (il Big Bang), ha subito diverse fasi evolutive e il suo futuro è ancora incerto. È un’immagine radicalmente diversa da quella aristotelica, statica, con l’uomo al suo centro; ora sappiamo che viviamo alla periferia di una galassia, tra le tante che costellano l’Universo. Come si colloca l’uomo in questo moderno Universo? Una riflessione su come l’essere umano si è sentito e si sente rispetto alle grandi questioni legate all’Universo e al posto che in esso occupa. in dialogo con Don Sergio Frausin teologo Stefano Borgani docente di Astronomia e astrofisica, Università di Trieste FIDATI DELL’ALTRO L’universo in cui viviamo in diretta su Telequattro DT 10/610 e streaming web venerdì 14 ottobre dalle 18.50 alle 19.20
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ4NzI=