L'Università degli Studi di Trieste a ESOF2020

Lo spettacolo propone una riflessione sul talento delle donne, ma anche sulla loro esclusione dalla sfera sociale, scientifica, politica ed economica. Innovativa la composizione del cast con le attrici, una danzatrice e ricercatrici universitarie, dirette dalla regista e drammaturga Marcela Serli nello stesso spettacolo e in una serie di laboratori preliminari. La riflessione parte dalla storia di Rosalind Franklin, la scienziata che per prima riuscì a produrre delle immagini della struttura del DNA, ma il cui lavoro, non ancora pubblicato, venne usato da Watson e Crick per completare la loro descrizione del DNA, cosa che valse loro il premio Nobel nel 1953. Prendendo spunto dalla vicenda di Franklin e da quella di altre scienziate come Lise Meitner, Cecilia Payne, Katherine Johnson che furono discriminate in ambito professionale, le partecipanti hanno la possibilità di riflettere sulle loro stesse vicende, su ci che sono riuscite a raggiungere, sui loro fallimenti e sui loro successi ma anche sui sogni uno spettacolo sulla vita delle donne ricercatrici, sul loro talento e sulle discriminazioni subite LE ECCELLENTI di Marcela Serli venerdì 4 settembre 2020 ore 21 – 22.30 il Rossetti, Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia Sala Generali largo Giorgio Gaber 1, Trieste le eccellenti uno spettacolo sulla vita delle donne ricercatrici, sul loro talento e sulle discriminazioni subite progetto, regia e drammaturgia di Marcela Serli con in scena una attrice, Cinzia Spanò una danzatrice, Noemi Bresciani una regista, Marcela Serli cinque ricercatrici tre musiciste, Margherita Baggi, Camilla Collet, Piercarlo Favro del Conservatorio G. Tartini video a cura di Alberto Amoretti fotografie in scena di Giovanni Hanninen collaborazione alla drammaturgia Cinzia Spanò, Noemi Bresciani Collaborazione alla ricerca fonti Sergia Adamo, Pilar de Cardenas, Patrizia Romito Assistente Pilar de Cardenas Promosso da CUG dell’Università degli Studi di Trieste CUG della SISSA-Scuola InternazionaleSuperiore di Studi Avanzati Prodotto da Teatro Stabile del Friuli-Venezia Giulia Teatro della Tosse Fattoria Vittadini

RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ4NzI=