L'Università degli Studi di Trieste a ESOF2020

La Grotta Gigante situata in Carso, nei pressi di Trieste, detiene il Guinness dei Primati come cavità più voluminosa, e ospita il pendolo orizzontale più alto al mondo. L’acqua è un ingrediente fondamentale nell’evoluzione delle specie, è una risorsa naturale preziosa ed è un incessante agente sulle rocce, plasmando cavità esistenti, e scavando condotti sotterranei nuovi. Durante l’evento si illustrano le più recenti scoperte ottenute con la strumentazione sofisticata presente nella Grotta, per poi procedere alla visita della spettacolare grotta e alla descrizione della strumentazione. Si parla del rilevamento di flussi idrici che si trovano a centinaia di metri sotto la grotta e dell’osservazione adistanzadellepieneche si sviluppanoa seguitodi forti precipitazioni meteorologiche. Le piene generano sovrappressione nei condotti, che riesce ad alzare la superficie di alcuni millimetri e provoca un potenziale rischio ambientale, un pericolo alle persone che esplorano le cavità carsiche profonde e un possibile inquinamento delle risorse idriche carsiche. LA SCIENZA NELLA GROTTA GIGANTE venerdì 4 settembre 2020 ore 10 - 13 Grotta Gigante Borgo Grotta Gigante 42/A, Sgonico (Trieste)

RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ4NzI=