Caffè corretto scienza 2021
SOCIETÀ SOSTENIBILE Prospettive e limiti del lavoro da remoto Antonella Nonino imprenditrice Distillerie Nonino Stefania Garofalo consulente EURES Regione Friuli Venezia Giulia La pandemia ha accelerato sicuramente le modifiche in atto nell’organizzazione del lavoro, favorendo la transizione dall’ufficio al remoto. Quali sono le potenzialità e quali i rischi inevitabili di questa trasformazione? Dalla mobilità internazionale (reale e virtuale) all’importanza della presenza sul territorio. venerdì 16 aprile dalle 18.25 alle 19 in diretta su Telequattro canali DT 10/610 e streaming web
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjQ4NzI=