LINGUA E LETTERATURA SLOVENA I e II
Anno accademico 2001-2002
 

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE

Facoltà di lettere e filosofia

Dipartimento di lingue e letterature dei Paesi del Mediterraneo, di slavistica e balcanistica

Cattedra di lingua e letteratura slovena

Docente: prof. Miran Košuta
 
 
 
 

PROGRAMMA D’ESAME DI LINGUA E LETTERATURA SLOVENA I e II

PER GLI STUDENTI DI INTERCULTURALITA’



Titolo del corso monografico: LA LETTERATURA SLOVENA IN ITALIA
 
 

Argomento e modalità del corso: Il corso monografico intitolato "La letteratura slovena in Italia" traccerà un profilo storico della produzione poetica, narrativa e drammatica, che si è sviluppata in lingua slovena sul territorio dell'odierno Friuli-Venezia Giulia dalle prime testimonianze scritte ad oggi, evidenziandone il più generale clima culturale nonché le principali correnti, gli autori e le opere maggiormente significative.

Il corso, suddiviso in 3 moduli, va integrato con quello istituzionale di Storia della letteratura slovena nonché con il Programma di Lingua per l'acquisizione da parte dello studente di complessivi 9 CFU (vecchio ordinamento = 3 moduli del Programma di Lingua e Letteratura) oppure di 12 CFU (nuovo ordinamento = 2 moduli del Programma di lingua + 2 moduli del Programma di Letteratura).
 
 
 
 

Svolgimento del corso monografico (argomenti delle singole lezioni):
 
 


I modulo

1. Presentazione del corso, considerazioni generali sull'argomento, metodologia, bibliografie;

2. "Literaren narod": sull'importanza della letteratura per la formazione della coscienza nazionale tra gli sloveni;

3. "Zamejci" ovvero gli sloveni in Italia: una letteratura e una cultura peculiari;

4. Profilo storico della letteratura slovena in Italia: prime testimonianze scritte;

5. Lo sviluppo della letteratura e della cultura slovena in Italia fino al '500;

6. La riforma protestante: Primož Trubar tra Trieste e Gorizia;

7. Il '600 controriformatore: l'incipit lessicografico di Alasia da Sommaripa;

8. Tra '600 e '700: il barocco di Janez Svetokriški;

9. La diffusione della lingua tra i ceti aristocratici (corrispondenza Marenzi), i primi tentativi poetici (la "Raccolta…" goriziana), la letteratura ecclesiastica e omiletica (Carlo Michele d'Attems);

10. Tra '700 e '800: l'illuminismo di Žiga Zois;

II modulo
11. Il secolo romantico in Benecia: dal Sabladoski al Zamejski;

12. La rinascenza folclorico-linguistica della Val Resia;

13. L''800 nel Goriziano: tra fervore patriottico e multiculturalità;

14. Simon Gregorcic;

15. L'800 nel Triestino: il polmone culturale e letterario degli sloveni in Italia;

16. Da Josip Godina Verdeljski a Marica Nadlišek e Zofka Kveder;

17. Il primo '900 in Benecia;

18. Il primo '900 nel Goriziano;

19. Il primo '900 nel Triestino;

III modulo


 
 
20. Il secondo '900 in Benecia;

21. Il secondo '900 nel Goriziano;

22. Il secondo '900 nel Triestino;

23. L'odierna letteratura slovena in Italia: la prosa;

24. Boris Pahor;

25. Alojz Rebula;

26. L'odierna letteratura slovena in Italia: la poesia;

27. Miroslav Košuta;

28. Marko Kravos;

29. L'odierna letteratura slovena in Italia: il teatro;

30. Caratteristiche tipologiche dell'odierna letteratura slovena in Italia.

Bibliografia d’esame:
 
 
 
 

Opere di critica e storiografia letteraria da consultare:
 
 
 
 

BENEDETIC, Filibert: Il teatro sloveno. In: Enciclopedia monografica del Friuli-Venezia Giulia, Udine, Istituto per l'Enciclopedia del Friuli-Venezia Giulia, 1981, vol. III, tomo IV, pp. 2117-2140.

DEBELJUH-POLDINI, Mara: Letteratura slovena. In: Enciclopedia monografica del Friuli-Venezia Giulia, Udine, Istituto per l'Enciclopedia del Friuli-Venezia Giulia, 1979, vol. III, tomo II, pp. 1265-1289.

KOŠUTA, Miran: Scritture parallele. Dialoghi di frontiera tra letteratura slovena e italiana. Trieste, Edizioni LINT, 1997.

PIRJEVEC, Jože: Introduzione alla storia culturale e politica slovena a Trieste nel '900. Trieste, Provincia di Trieste (Cultura e società a Trieste-Problemi e documenti), 1983.

STRANJ, Pavel: La comunità sommersa. Trieste, Editoriale Stampa Triestina, 1992.
 
 
 
 

Opere letterarie da leggere:
 
 
 
 

AA.VV.: Gorizia nella letteratura slovena - Poesie e prose scelte (a cura di Lojzka Bratuž), Gorizia, Goriška Mohorjeva družba, 1997.

Un'opera a scelta dei principali autori trattati.
 
 


Corso istituzionale di storia della letteratura slovena
 
 

(Vecchio e Nuovo ordinamento)


 
 

Il corso, suddiviso in due annualità, ha per obiettivo l'apprendimento autonomo e progressivo da parte dello studente della storia della letteratura slovena dagli inizi ai giorni nostri sulla base di una specifica bibliografia. Esso costituisce materia obbligatoria d'esame e prevede sia uno studio graduale dei principali capitoli della storia letteraria slovena che un'adeguata conoscenza delle opere maggiormente significative. La materia del corso è così suddivisa:
 
 
 
 

I ANNO - (Esame di Lingua e letteratura slovena I): Dagli inizi al primo Novecento (Epoca protoslava: tradizione letteraria orale; Medio evo: prime testimonianze scritte, letteratura orale popolare; Riforma e controriforma: Trubar, Krelj, Dalmatin, Bohoric, Hren; Barocco: Kastelec, Svetokriški, Hipolit, Passione di Škofja Loka, canti popolari; Illuminismo e Preromanticismo: Pohlin, Pisanice, Japelj, Zois, Linhart, Vodnik, Kopitar, i "bukovniki"; Romanticismo: L'"Ape carniolana", Cop, Prešeren, Vraz, Cigler, le "Novice"; Realismo: Trdina, Valjavec, Levstik, Jenko, Erjavec, Mencinger, Stritar, Jurcic, Gregorcic, Kersnik, Aškerc, Tavcar, Naturalismo: Govekar; La "Moderna": Kette, Murn, Cankar, Župancic; Autori minori contemporanei: Milcinski, Finžgar, Kraigher ecc.
 
 
 
 

II ANNO - (Esame di Lingua e letteratura slovena II): Il Novecento (Letteratura tra le due guerre: correnti e autori - Gradnik, Pregelj, Bevk, Kosovel, Jarc, A.Vodnik, Seliškar, Grum, Bartol, Vodušek, J.Kozak, Gruden, Klopcic, Kreft, Kranjec, Voranc, Kosmac; Letteratura durante il secondo conflitto mondiale: generi e autori - Kajuh, Bor, Balantic; Letteratura del secondo dopoguerra: poesia - Krakar, Minatti, Kovic, Menart, Pavcek, Zlobec, Kocbek, Vipotnik, Udovic, Zajc, Taufer, Strniša, Šalamun, Makarovic, Grafenauer, Dekleva, Košuta, Kravos, Svetina, Jesih, A. Novak, Debeljak, U.Zupan, Šteger ecc.; prosa - Potrc, Zupancic, Rebula, Hieng, Kovacic, Smole, Kavcic, Zidar, Šeligo, V.Zupan, Pahor, Rožanc, Božic, Rupel, Snoj, Torkar, M.Tomšic, Vuga, Flisar, Lipuš, Jancar, Lainšcek, Blatnik, J.Virk ecc.; teatro - Božic, Smole, Jovanovic, Partljic, Flisar, Jancar ecc.).

Gli studenti non biennalisti sono tenuti a concordare materia e bibliografia d'esame con il docente.
 
 
 
 

Bibliografia d’esame:
 
 
 
 

Opere di critica e storiografia letteraria da consultare:
 
 

Bruno Meriggi: Storia della letteratura slovena con un profilo della letteratura serbo-

lusaziana, Milano, Nuova Accademia Editrice, 1961.

Jože Pogacnik, Franc Zadravec, Silvija Borovnik, Darko Dolinar, Denis Poniž, Igor Saksida, Majda Stanovnik, Miran Štuhec: Slovenska književnost III, Ljubljana, DZS, 1998.
 
 
 
 

Opere letterarie da leggere:

I ANNO


 
 

Janko Jež: Monumenta frisingensia, Trieste-Firenze, Mladika-Vallecchi, 1994.
 
 

Anton Tomaž Linhart: La giornata festosa ossia le nozze di Maticek, in: Il teatro

sloveno, Marsilio, Venezia-Padova 1975.

France Prešeren: Poesie-Pesmi, Kranj-Trieste, Comune di Kranj-EST, 1998.

Fran Levstik: Martin Krpan, Trieste, EST, 1983.

Josip Jurcic: La vendetta dello zingaro, Padova, Messaggero, 1974.
 
 

Simon Gregorcic: Canti scelti, Trieste, EST, 1990.

Ivan Cankar: Il servo Jernej e il suo diritto, Milano, Feltrinelli, 1977.
 
 


II ANNO



Srecko Kosovel: Ves svet je kakor-Tutto il mondo è come (Pesmi, Integrali-Poesie, Integrali),
 
 

Sežana, Comune di Sežana, 2000.

Vladimir Bartol: Alamut, Trieste, EST, 1989.

Ciril Zlobec: Itinerario d'amore, Fondazione Piazzolla, Roma 1997.
 
 

Tomaž Šalamun: Fuoco verde, fiore verde-Zelen ogenj, zelen cvet, Capodistria-Koper,
 
 

Založba Lipa, 2000.

Miroslav Košuta: Memoria del corpo assente, Trieste-San Canzian d'Isonzo, EST-CCM, 1999.

AA.VV.: Nuova poesia slovena, Trieste, EST, 1998.

Alojz Rebula: Nel vento della Sibilla, Trieste, EST, 1992.

Boris Pahor: Necropoli, Monfalcone, Consorzio culturale del Monfalconese, 1997.
 
 

PROGRAMMA DI LINGUA
 
 

(Vecchio e Nuovo ordinamento)



I ANNO - (Esame di Lingua e letteratura slovena I):
 
 
 
 

Parte fonetica


 
 

Parte morfologica


 
 

Parte sintattica


 
 

II ANNO - (Esame di Lingua e letteratura slovena II):
 
 


 
 

Parte morfologica (Approfondimento)


 
 

Parte sintattica (Approfondimento)


 
 

Parte lessicale

Bibliografia



AA.VV.: Slovenska beseda v živo, Ljubljana, Filozofska fakulteta, 2001.

Hermina Jug Kranjec: Slovenšcina za tujce, Ljubljana, Filozofska fakulteta, 1987 (o ristampe).

Anton Kacin: Grammatica della lingua slovena, Trieste, Editoriale stampa triestina, 1998.